COTTURA: CHIUDI – APRI GIRA/CHIUDI – APRI
Prima di porre pietanze sulla griglia o la piastra di cottura ungere leggermente le stesse con un filo di olio d’oliva senza eccedere per una rosolatura lenta in cottura, oppure direttamente sulle superfici di cottura prima dell’accensione del barbecue con l’ausilio di un pennello o carta casa soprattutto se avete pulito a fondo le stesse, questo procedimento rende antiaderente la superficie di cottura.
Utilizzare il barbecue a gas con il coperchio forno chiuso in cottura in modo da evitare sprechi di gas (i bruciatori si usano al minimo o medio), il cibo è più saporito grazie all’evaporazione dei succhi di cottura, le pietanze vengono cucinate in modo uniforme anche all’interno. La temperatura di cottura va tenuta sotto controllo attraverso il termometro ed ogni tanto controllare per vedere se si necessita di girare il cibo.
In linea generale, tranne per il pollo e le costine, è meglio girare poco le pietanze in cottura; il top sarebbe una sola volta in modo da disperdere il meno possibile i succhi. Aprendo il coperchio forno a fine cottura il cibo cede l’umidità in eccesso e termina la rosolatura.
PREPARARE GRIGLIE E PIASTRE DI COTTURA
È importante preparare le griglie di cottura e le piastre prima della grigliata,soprattutto se il barbecue è nuovo o se avete pulito a fondo le vs. superfici di cottura. La piastra in ghisa o acciaio va oleata con olio di semi usando un pennellino e portata successivamente alla temperatura di 100°C. I pori con il calore si dilatano facendo penetrare l’olio all’interno. La piastra, viene poi lasciata raffreddare nel barbecue divenendo cosi una superficie anti aderente. È una procedura raccomandabile ogni volta che si puliscono le superfici di cottura a fondo con detergenti.