Chi pensa al barbecue come al regno incontrastato della carne, si sbaglia. La versatilità dei moderni barbecue non mette limiti alla vostra creatività.

Il pesce, ma anche i formaggi, le verdure, la pizza, il pane e i dolci  possono diventare i protagonisti di pranzi, cene e merende per tutti i gusti e per tutte le abitudini alimentari.
Se avete familiari e amici vegetariani, che alla parola “barbecue” inventano impegni inderogabili, potete rispondere con un sorriso.

Le verdure alla griglia sono una vera e propria specialità: carote, zucchine, melanzane, peperoni, pomodori, e trevigiana, tagliati a fette e spennellati con olio extravergine d’oliva, soddisferanno anche i palati più esigenti.
Ricordatevi di scolarli bene, prima di metterle sulla griglia, per evitare che l’olio alimenti la fiamma.
Basteranno dai 3 a i 5 minuti di cottura per lato.

Si possono poi gustare al naturale, con un filo di olio extravergine di oliva, del sale e del pepe appena macinato oppure col prezzemolo, basilico e origano aggiungendo un po’ di aromi. Col vostro fornello laterale potete anche preparare ottime salse di accompagnamento.